Filippo Guarini_Museo del Tessuto di Prato Filippo Guarini dirige il Museo del Tessuto di Prato dall’anno 2005. Nell’ambito delle sue mansioni si occupa della organizzazione e del funzionamento della Fondazione che gestisce il Museo e di tutte le attività ordinarie e straordinarie che promuove la struttura museale. Da molti anni opera nella cooperazione europea attraverso la progettazione e la partecipazione a numerosi progetti nell’ambito di programmi finanziati dalla Commissione Europea.
Riccardo Marchesi_Knitronix Riccardo Marchesi si è laureato in ingegneria elettronica nel 1989 e subito dopo è entrato nell’azienda di famiglia che produceva macchine tessili con il ruolo di business developer per i mercati nordamericano ed asiatico. Nel 1992 diventa responsabile per gli sviluppi di nuove macchine. Con lo spostamento dei mercati verso l’Estremo Oriente Riccardo e suo fratello Lorenzo nel 2000 trasformano la società da produttore di macchinari in produttore di tessuti d’alto contenuto tecnologico. CoFounder di Knitronix Srl, startup innovativa che progetta e produce sensori tessili, Riccardo è l’inventore di tre brevetti su macchine tessili e sensori in tessuto.
Enrico Venturini_Next Technology Tecnotessile Ricercatore senior e responsabile di progetto In Next Technology Tecnotessile srl. Dopo aver conseguito il Diploma di Tecnico Tessile, si è laureato in Economia presso l’Università di Firenze. Si è poi specializzato in Controllo Qualità Industriale e ha sviluppato una significativa esperienza in questo campo all’interno di aziende tessili. Dal 1996 ricopre il ruolo di Project Manager presso Next Technology Tecnotessile, per progetti di ricerca. È anche un formatore qualificato nel settore tessile. Ha partecipato a diversi progetti di R&S UE per il settore tessile abbigliamento. Next Technology Tecnotessile (NTT) è una società di ricerca italiana fondata nel 1972, ha un’ampia rete di rapporti con le industrie private, fornendo loro servizi tecnologici e avanzati, e rappresenta oggi un punto di riferimento per la ricerca e l’innovazione tecnologica nei settori tessile e meccanotessile.